Laboratorio
Il laboratorio è situato nella attuale sede dal 2009. La struttura è pensata e progettata per la lavorazione della protesi fissa e rimovibile. Gli ambienti sono suddivisi per operare separatamente per ogni specializzazione. Sono infatti presenti diverse zone di lavoro ognuna specializzata e dedicata ad una fase di lavoro. Accoglienza/ufficio, sterilizzazione e disinfezione, modellazione, gesso.
![]() | ![]() PIA_2375.JPG |
---|---|
![]() PIA_2392.JPG | ![]() Dosatore liquidi |
![]() Area modellazione ceramica | ![]() Trimming del moncone |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Elevare lo standard quotidiano

Ritengo lo strumento d’ingrandimento il cuore pulsante del mio lavoro quotidiano. Il microscopio è per me, l’unico strumento di cui non potrei fare a meno ogni giorno. Se impiegato in maniera estesa in tutte le fasi di lavoro, permette con semplicità e costanza di innalzare il nostro standard produttivo sia dal punto di vista della produzione che dal punto di vista della qualità della stessa. Non serve infatti, secondo il mio parere, realizzare dei bellissimi e isolati capolavori due volte l’anno, ma è meglio ottenere ogni giorno e con costanza di rendimento un risultato sicuro e ripetibile. Grazie al microscopio, possiamo perfezionare le fasi di lavoro strettamente tecniche così come possiamo utilizzare lo stesso strumento per migliorare la conoscenza del dente naturale. Il microscopio quindi, come strumento principe per consentirci un innalzamento costante del nostro rendimento. Per questo motivo, come si vede dalle immagini nel mio laboratorio non vi è nessun posto di lavoro dove il microscopio non sia presente.